Gruppo
A (facies bicarbonato - calcica)
Solamente
pochi campioni appartengono alla facies-calciche.
Trattasi di acque prelevate in corrispondenza di sorgenti e di pozzi
superficiale delle zone più interne dell'isola, riguardanti
falde sospese.
I bassi valori di temperatura (da 18 a 25°C) (Figura 2) e di
conducibilità (da 831 a 1789 mS/cm, Figura 3), se paragonati
con quelli dei restanti accorpamenti, testimoniano, infatti, la
presenza di circuiti relativamente superficiali e veloci, con tempi
minimi di interazione acqua- roccia.
Gruppo B (Bicarbonato-alcalina)
Sono
acque bicarbonato-alcaline. Esse sono caratterizzate da elevati
valori di temperatura (da 40 a 90°C) e da valori di conducibilità
relativamente contenuti (da 1800 a 6700 mS/cm), se confrontati con
quelli dei gruppi C e D. Queste acque sono state campionate, generalmente,
nella zona più interna dell'isola ed, in particolare, in
prossimità delle faglie marginali del Monte Epomeo, a monte
ed a valle delle stesse.
|